Scarica
il modulo di affiliazione
il modulo deve essere consegnato in duplice copia al Comitato
Provinciale c/o BURGIO in via Malvicini 22, 29121 Piacenza
Scarica
il modulo di richiesta tesseramento
Il presente modulo è compilabile in "elettronico" e deve essere inviato per email ad asipiacenza@libero.it
Compilare il modulo con attenzione;
NON usare copia/incolla da altri fogli.
ATTENZIONE:
mod. tesseramento 2014-2015
NON utilizzare più i vecchi moduli con
le tessere scadute il 31/12/2014
Hai ricevuto la Stella al Merito Sportivo CONI?
Iscriviti all'ass. naz. Stelle al Merito CONI
(A.N.S.Me.S)
Scarica il modulo
| |

Comunicati stampa
Informazioni ed attività
 |
|
 | 27-28-29
novembre, Centro
Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" - Roma
Corso
istruttori subacquei per accompagnamento disabili.
In contemporanea, il 28 novembre, tavola rotonda:
"Sott'Acqua Senza Barriere"
L’ASI-SUB, divisione subacquea dell'ASI, presenta una tavola rotonda sulla
disabilità e l'acqua; un modo di integrazione del diversamenteabile
attraverso la pratica sportiva dell'immersine ricreativa.
Sabato 28 novembre, con inizio alle ore 17.00 la tavola rotonda sul
tema:
"sott'acqua senza barriere".
L'incontro è inserito nel
contesto formativo di accompagnatori ed istruttori subacquei
nell'accompagnamento di disabili in immersione.
Per info scarica il volantino
|
 |
|
 |
16 novembre, ore
20.45 nell'Auditorium CONI di via Calciati,14 a Piacenza
Incontro “Associazioni Sportive
Dilettantistiche:
escursus normativo e novità fiscali (Documento EAS)”.
L’incontro nasce dalla volontà del Comitato Olimpico Provinciale di
assistere le Società e tutte le realtà del mondo sportivo piacentino
nell’adempimento degli oneri di natura fiscale-tributaria, recentemente
oggetto di nuovi aggiornamenti normativi tramite l’introduzione del
documento EAS.
Per illustrare le novità fiscali che riguardano il mondo delle Società
sportive, saranno ospiti per l’occasione il dottor Nicola Bocchi e la
dottoressa Astrid Bazzoni.
|
 |
|
 |
14 novembre, ore
09.30 nell'Auditorium CONI di via Calciati,14 a Piacenza
Un convegno per discutere e per analizzare il ruolo degli Enti di Promozione
Sportiva all’interno della grande famiglia del Coni.
“Coni ed Enti di Promozione Sportiva: analisi, prospettive e
proposte”;
questo il titolo del convegno che vedrà alternarsi al tavolo dei relatori,
oltre al presidente del Coni provinciale Stefano Teragni, anche il
presidente del Comitato olimpico dell’Emilia Romagna, Wiliam Reverberi, il
vicepresidente nazionale dell’Asi (Alleanza Sportiva Italiana) Avv.
Alessandro LEVANTI, il vicepresidente nazionale del Csi (Centro
Sportivo Italiano) Vittorio Bosio, il vicepresidente nazionale dell’Uisp
(Unione Italiana Sport per Tutti) Vincenzo Manco, il presidente regionale
della Federvolley, Gianfranco Mazza ed il presidente regionale dell’Acsi
(Associazione Centri Sportivi Italiani) Giovanni Andreetti.
L’incontro nasce dalla volontà del Comitato olimpico piacentino di
interfacciarsi in modo sempre più organico con gli Enti di Promozione
Sportiva presenti sul territorio, non solo per l’organizzazione
dell’attività sportiva ma anche per mettere in cantiere iniziative di
promozione destinate soprattutto ai giovani.
Il convegno, che prevede anche una tavola rotonda con il coinvolgimento del
pubblico, è aperto a tutti gli operatori e ai dirigenti del mondo sportivo
piacentino.
|
 |
|
 | 3 e 4 ottobre,
presso il complesso sportivo "Cementirossi" di Ponte dell'Olio
Week End dell'Integrazione ASI
Alleanza Sportiva Italiana, in collaborazione con Il Ministero del Lavoro,
della Salute e delle Politiche Sociali, nel fine settimana del 3 e
4 ottobre ha organizzato, in dieci città italiane, manifestazioni
sportive di supporto al più ampio progetto del Ministero volto a scovare
gli strumenti più idonei a supportare le politiche di inclusione sociale
per gli immigrati. Dal nord al Sud migliaia di partecipanti a squadre miste
si sono misurati nelle discipline più disparate, elevando la competizione
sportiva a momento aggregativo per eccellenza nel processo di integrazione.
Le manifestazioni si sono svolte a Milano, Padova, Treviso, Verona,
Piacenza, Perugia, Roma, Napoli, Reggio Calabria e Trapani.
L'iniziativa, in ambito locale, è stata
realizzata dalla A.S.D. VIRTUS PONTE (affiliata ASI)
Dal Comitato Provinciale un ringraziamento ed i complimenti per l'impegno
profuso.
|

Articoli e recensioni su Comitato Provinciale ASI Piacenza
|